19 ottobre 2016
OPEN INNOVATION FARO CLUB 2016
Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso – Bergamo
Il gruppo Regesta anche quest’anno sarà sponsor del 46° FARO MEETING e sarà protagonista nel nuovo format OPEN INNOVATION CLUB FARO dedicato all’innovazione industriale di materiali, processi e tecnologia, con un intervento dedicato alla DATA DRIVEN INNOVATION e alla BUSINESS INTELLIGENCE. Saranno presentati scenari, opportunità e nuovi modelli di organizzazione per attivare la rivoluzione digitale dell’industria 4.0, in modo sostenibile e massimizzando la competitività.
19 ottobre 2016 – h16:00
- OPEN INNOVATION
- Innovazione essenziale per la crescita. Con quale cultura e quali modelli?
- Incontro con gli attori dell’innovazione: le imprese giovani e tecnologiche che contribuiscono allo sviluppo dell’industria matura.
- L’unica call for ideas che porta le startup in azienda e la prima disegnata ad hoc per PMI e Mid Cap, dedicata a startup dei settori materiali e manufacturing processes.
Il nostro intervento al meeting parlerà di:
Data driven innovation costituisce un ‘pillar’ strategico del 21° secolo per la crescita (OECD source)
Nel business, l’esplorazione dei dati genera valore in un largo range di processi strategici, tattici, operativi, dall’ottimizzazione della catena del valore nel manufacturing e ottimale utilizzo del lavoro nei servizi
- La generazione di dati (Open data, Enterprise data, Personal data) cresce alla velocità del 238% anno su anno;
- Il valore dei dati (nel loro opportuno utilizzo) permette di stimare:
- Prospettiva macro economica:
- +1.9% European GDP entro il 2020
- 300bn$ US GDP entro il 2025
- Prospettiva Enterprise/business:
- Nel settore manufacturing crescita stimata dell’8% del risultato di esercizio per le aziende data driven decision
- Prospettiva macro economica:
- I drivers per attivare la DATA DRIVEN INNOVATION:
- Enterprise perspective:
- Business Intelligence Strategy
- Organization: informazioni disponibili dove si prendono decisioni (operative, tattiche, strategiche) a qualsiasi livello, tempestive, qualificate, ‘proattive’; skills adeguati
- Technology: fattore abilitante l’utilizzo e l’analisi dei dati/big data
- Macro economic perspective:
- Open data
- Infrastructure
- Formazione, preparazione di skills
- Enterprise perspective:
- Road map: la crescita della generazione dei dati èmolto superiore alla crescita del loro corretto utilizzo. L’Europa e l’Italia crescono meno degli US, e stanno perdendo competitività.
- Assesment del modello di BI aziendale per partire con una road map sostenibile
L’evento OPEN INNOVATION CLUB FARO è gratuito previa iscrizione
Per Info scrivere a marketing@regestaitalia.it